I box per bambini di tipo modulare sono i cosiddetti recinti. Si tratta di box molto visti ed utilizzati durante le feste di compleanno dei bambini, nelle ludoteche e in tutti quei contesti dove i bambini si trovano in compagnia di altri coetanei a condividere uno spazio e diversi giochi.
Il recinto è detto modulare proprio perché realizzato con delle componenti in plastica o in legno modulari. Grazie a questi pannelli, è possibile delimitare l’area gioco e creare uno spazio di dimensione variabile, a seconda dell’esigenza personale. Se si ha uno spazio molto ampio, come un grande terrazzo o un giardino è conveniente adoperare tutte le componenti modulabili del recinto; mentre se si dispone di uno spazio più limitato, si può optare per l’eliminazione logistica di alcune componenti, così da avere un recinto più piccolo e ridotto, adatto ad accogliere un numero minore di bambini ma anche proporzionato allo spazio entro cui si adopera il recinto.
Età idonea per il recinto
Esiste un’età giusta da rispettare quando si intende adoperare il recinto per la prima volta. Si potrebbe definire una fascia d’età idonea, più che un’età precisa. Il criterio da rispettare quando si intende acquistare il recinto è quello secondo il quale un bambino in un recinto dev’essere in grado di camminare da solo senza alcuna incertezza. I bambini che hanno iniziato a camminare da poco e che quindi non hanno ancora acquisito bene la consapevolezza del movimento, non potrebbero stare nel recinto se non super visionati da un adulto. Il motivo di questa regola sta nel fatto che il recinto è sprovvisto di un fondo morbido, in grado di attutire eventuali cadute e colpi.
Si tratta di un strumento destinato all’utilizzo infantile di bambini di età compresa fra i 3 anni e 7-8 anni. Ovviamente questo arco temporale è indicativo: alcuni bambini potrebbero essere perfettamente in grado di muoversi prima o dopo il compimento dei 3 anni. Il tutto poi è contestualizzabile a seconda del caso.
Differenza tra recinto e box
Le differenza tra box giochi e recinto non si limitano ad una o due. Il box giochi è uno strumento principalmente volto ad accogliere bambini molto piccoli. L’età in cui si può iniziare ad utilizzare il box è di sei mesi; cioè quando il bambino è perfettamente in grado di stare seduto autonomamente in posizione dritta con la schiena senza rischiare di cadere e sbattere contro le pareti del box. Il recinto invece può essere utilizzato solo verso i 3 anni di età.
Il box inoltre offre tantissime possibilità di varianti. In commercio esistono box di varia forma e dimensione, oltre alle differenti possibilità di apertura, chiusura e montaggio. Il recinto invece può essere modulato nella dimensione a partire dall’utilizzo dei pannelli. Solitamente il box si posiziona in casa, e più di rado in giardino o in terrazzo, a meno che non si tratti di un lettino da campeggio. Questo perché il box è principalmente un luogo dove mantenere il bambino in trattenuto in un’attività ludica temporanea. Non è consigliabile infatti prolungare di troppo l’attività ludica dei bambini all’interno del box: essendo questi delle aree delimitate, potrebbero causare frustrazione e disagio se sfruttate in maniera impropria. Il recinto invece è offerto a bambini più grandi, più autonomi nei movimenti e potenzialmente in grado di evadere.
La volontà dei bambini all’interno del box e del recinto è esplicata in maniera differente. Mentre nel box il bambino sente di dipendere per gran parte dalla volontà esterna e di non potersi muovere se non all’interno di uno spazio confinato; all’interno del recinto, i bambini in grado di camminare, psicologicamente più maturi, hanno una maggiore consapevolezza e affrontano il recinto in maniera più serena. Per questo, all’interno del recinto non è indicato un tempo massimo o un limite oltre il quale i bambini possono avvertire disagio.
Recinto e barriera
Alcune tipologie di recinto, possono essere sfruttate in ambiente domestico per interporre un limite di sicurezza tra il bambino ed eventuali pericoli. Camini, scale, finestre e porte possono essere efficacemente delimitate da barriere che all’occorrenza diventano recinti. Questi dispositivi non sono composti di moduli in plastica o in legno. Si tratta di una struttura unica apribile. Non hanno un fondo ma è possibile inserire all’occorrenza, dei materassini imbottiti per quando li si vuole utilizzare come recinto. La struttura di questi recinti è progettata in maniera idonea ad un utilizzo infantile. Grazie agli spigoli arrotondati e le ventose che mantengono la stabilità del prodotto, queste recinzioni sono a prova di bambino.
Se utilizzato come barriera, la struttura protegge i bambini dall’accesso a zone pericolose e delimita le aree gioco separando i più piccoli da altri ambienti della casa. Questa tipologia di recinzione è realizzata prettamente in ferro o in legno; molto raramente è realizzata in plastica. Sebbene si tratti di prodotti certificati e trattati con vernici appositamente formulate per i più piccoli è opportuno prestare molta attenzione all’infiammabilità nel caso di modelli in legno e alla stabilità dell’intero prodotto.
Classifica dei migliori box per bambini esagonali di Aprile 2025
1
2
3
4
5
LIONELO Roel box bambini da 6 mesi fino a 15kg forma esagonale grandi dimensioni 135 x 118 x 83…
Selonis Recinto Esagonale Per Bambini Con 100 Palline Colorate Di Plastica 6 Cm,…
roba Materasso per Box per Bambini e Neonati Esagonale, Diametro circa 120 cm, Trapuntato con…
Totsy Baby Inserto box 6 quadrati 115 x 100 x 5 cm – box materassino box sfoderabile
GERCHAM Box Bambini Pieghevole,Box Bambini per Appartamento con Borsa, Recinto per Bambini forma…
LIONELO Roel box bambini da 6 mesi fino a 15kg forma esagonale grandi dimensioni 135 x 118 x 83…
DIVERTIMENTO A CASA E ALL’APERTO: Il box per bambini Roel è uno spazio sicuro per un bambino,…SOLUZIONI PRATICHE: La schiuma utilizzata nella superficie del box fornisce l’isolamento termico….DIVERTIMENTO SICURO: Il sistema LockGuard impedisce la piegatura accidentale. La soluzione è…
Selonis Recinto Esagonale Per Bambini Con 100 Palline Colorate Di Plastica 6 Cm,…
Area di gioco per bambini- facile da montare e smontere. Ideale per portare ovunqueCon un ingresso con la chiusura a cernieraRealizzato con materiali e tessuti sicuri e non tossici. Facile da pulire
roba Materasso per Box per Bambini e Neonati Esagonale, Diametro circa 120 cm, Trapuntato con…
MORBIDO E CONFORTEVOLE: questo materasso da box per bambini in morbida schiuma di PU offre al vostro…SICURO: tutti i materiali utilizzati in questo materassino sono testati contro le sostanze nocive,…FODERA RIMOVIBILE E LAVABILE: la fodera imbottita e morbida può essere rimossa facilmente grazie…
Chicco Open Box Lettino Neonati da Viaggio per Bebè e Bambini dalla Nascita fino a 15 kg,…
Lettino da viaggio: il lettino pieghevole Chicco Open Box è un compagno pratico sia a casa che in…Tappeto gioco: il tappetino da gioco colorato e divertente può essere utilizzato sia all’interno…Traspirante: le superfici laterali del lettino sono realizzate in rete traspirante per assicurare…
DJEDJEO Box Bambini, 90cm Recinto per Bambini con Morbida Rete Traspirante, Base Antiscivolo, Box…
【Parco Giochi Privato per Bambini】Le dimensioni del box bambini sono 90x90x68cm e sono perfette…【Struttura Robusta e Materiali Sicuri】 I box bambini sono realizzati in morbido tessuto…【Libera le Mani dei Genitori】Il recinto per bambini può trasformare qualsiasi luogo in uno…
Box per Bambini Con Materassino 120 x 120cm | Recinto Per Bambini Con Tappeto | Box Neonato…
[Box con Materassino 120x120cm] Il nostro box per bambini offre uno spazio sicuro con un ampio…[Recinto per Bambini Con Tappeto Integrato] Il box è dotato di un tappetino reversibile,…[Box Neonato Centro di Attività] Le dimensioni adatte del nostro box, 120x120x65cm, lo rendono…
lionelo Stefi Lettino neonato da viaggio pieghevole con materasso, Dalla nascita fino a 3 anni,…
PARETI LATERALI INFUNZIONALI: Le reti traspiranti sono integrate sia nei lati lunghi che in quelli…SISTEMA DI CHIUSURA LOCKGUARD: Il design protegge dalla chiusura accidentale del letto, il che…DESIGN SENZA TEMPO: Grazie al design universale, Stefi si adatta a qualsiasi interno. È disponibile…
DJEDJEO Box Bambini, 90cm Recinto per Bambini con Morbida Rete Traspirante, Base Antiscivolo, Box…
【Parco Giochi Privato per Bambini】Le dimensioni del box bambini sono 90x90x68cm e sono perfette…【Struttura Robusta e Materiali Sicuri】 I box bambini sono realizzati in morbido tessuto…【Libera le Mani dei Genitori】Il recinto per bambini può trasformare qualsiasi luogo in uno…
HEIZO Box per Bambini 130x130cm, Recinto per Bambini, Box Neonato, Box Giochi per Bambini con…
【Adatto & Dimensione confortevole】- Il box per bambini 51 “x51” (130cm*130cm) offre un ampio…【Set di box essenziali】- I neonati e i bambini piccoli sono famosi maestri della fuga. Riescono…【Nuovo aggiornamento】- Sostituendo le robuste ventose antiscivolo, il box per bambini è…
Box per Bambini con Succhiatori, 150x180cm Recinto per Baby Tessuto Oxford 300D, Centro Attività…
【Box per Bambini di Sicurezza con Ventose】 Le ventose antiscivolo sul fondo fanno sì che il…【Materiale Robusto e Durevole】Il recinto del bambino è fatto di materiale innocuo 300d oxford…【Grandi Box Sicuro per Bambini di Dimensioni】Il box da 150*180*62 cm consente di giocare senza…
Sacco da boxe grande e stabile per bambini, pungiball bambini gonfiabile alto 168 cm, regalo per…
Dimensioni perfette: il sacco da boxe autoportante è alto 168cm dopo essere completamente gonfiato….Base grande 73 cm e rimbalzo per un maggiore divertimento: Il sacco da boxe gonfiabile è dotato di…Comfort e protezione superiori: I guantoni da boxe appositamente progettati presentano una lussuosa…
Moby-System Box per Bambini Grande e Pieghevole con Materasso e Borsa per il Trasporto, Telaio…
Spazio di Gioco Sicuro: Box progettato per bambini dalla nascita fino a circa 3 anni, ideale per…Design Elegante: Colori delicati e motivi alla moda che si integrano perfettamente in qualsiasi…Facile da Trasportare: Si apre e si piega in pochi secondi senza attrezzi. Include una borsa per il…
Giornalista e web writer. Da diversi anni mi impegno a curare le informazioni dei quotidiani on-line e dei portali web. La mia passione più grande sono i bambini e tutto ciò che riguarda il mondo infantile. Nel web, l’obiettivo primario è offrire a chi legge i miei testi, una chiara visione del progresso scientifico e tecnologico applicato allo sviluppo infantile
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie CLICCA QUI. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.X