Box per bambini: quali sono le misure giuste in base all’età? Guida e info

1
2
3
4
5
VANCLE Box Bambini con Materasso Morbido, 127x127x68cm, Recinto Bambini con Tappeto Base, Box...
Box per Bambini Con Materassino 120 x 120cm | Recinto Per Bambini Con Tappeto | Box Neonato...
Foppapedretti Box Pieghevole Jubox, per bambini dalla nascita a 36 mesi, Trasportabile con Borsa...
Moby-System Box per Bambini Grande e Pieghevole con Materasso e Borsa per il Trasporto, Telaio...
Box Bambini 130x130cm: Recinto per Bambini Tessuto Oxford 300D, box neonato con rete traspirante,...
VANCLE Box Bambini con Materasso Morbido, 127x127x68cm, Recinto Bambini con Tappeto Base, Box...
Box per Bambini Con Materassino 120 x 120cm | Recinto Per Bambini Con Tappeto | Box Neonato Centro...
Foppapedretti Box Pieghevole Jubox, per bambini dalla nascita a 36 mesi, Trasportabile con Borsa in...
Moby-System Box per Bambini Grande e Pieghevole con Materasso e Borsa per il Trasporto, Telaio...
Box Bambini 130x130cm: Recinto per Bambini Tessuto Oxford 300D, box neonato con rete traspirante,...
Vancle
EveryKip
Foppapedretti
Moby-System
Nulzun
Bestseller No. 31
VANCLE Box Bambini con Materasso Morbido, 127x127x68cm, Recinto Bambini con Tappeto Base, Box...
VANCLE Box Bambini con Materasso Morbido, 127x127x68cm, Recinto Bambini con Tappeto Base, Box...
【Dimensioni】Box Bambini Dimensioni installate: Lungo*Largo*Alto: 127x127x68cm, può ospitare 2...【Recinzione Sicura e Box】Questo Recinto Bambini ha una copertura in schiuma tutto intorno al...【Osserva il tuo Bambino per Una Cura a 360°】Centro attività per bambini Altezza di design a...
OffertaBestseller No. 32
Box per Bambini Con Materassino 120 x 120cm | Recinto Per Bambini Con Tappeto | Box Neonato Centro...
Box per Bambini Con Materassino 120 x 120cm | Recinto Per Bambini Con Tappeto | Box Neonato...
[Box con Materassino 120x120cm] Il nostro box per bambini offre uno spazio sicuro con un ampio...[Recinto per Bambini Con Tappeto Integrato] Il box è dotato di un tappetino reversibile,...[Box Neonato Centro di Attività] Le dimensioni adatte del nostro box, 120x120x65cm, lo rendono...
OffertaBestseller No. 33
Foppapedretti Box Pieghevole Jubox, per bambini dalla nascita a 36 mesi, Trasportabile con Borsa in...
Foppapedretti Box Pieghevole Jubox, per bambini dalla nascita a 36 mesi, Trasportabile con Borsa...
Box pieghevole per bambini dalla nascita a 36 mesi.Si piega e si chiude con facilità ed è facilmente trasportabile grazie alla borsa in dotazione.Dotato di morbido tappetino imbottito, si apre sul lato mediante una pratica cerniera favorendo il...

I box per bambini sono strumenti di gioco molto apprezzati in ambiente domestico poiché da un lato offrono ai bambini un’area giochi molto stimolante e dall’altro lato rappresentano un valido strumento di supporto per i genitori che necessitano di distogliere l’attenzione per un breve tempo stando però sereni riguardo l’incolumità dei propri figli. Non è facile infatti sorvegliare costantemente i bambini, i cui movimenti imprevedibili rendono lo spazio circostante un pericolo sempre costante.

E’ importante essere dunque sempre vigili e attenti, portare i bambini con sé ovunque si va e tentare di far combaciare tutti gli impegni nei momenti strategici quando il bambino dorme ed è per questo meno vulnerabile ai pericoli. Tuttavia, seppure queste sono considerazioni giuste e descrivono una situazione auspicabile di sicurezza assoluta, non è sempre possibile attuare una sorveglianza no stop. E’ necessario a volte, affidare i bambini in altre mani, e quando ciò non è possibile, munirsi in casa di box giochi.

Si tratta di un’area delimitata, all’interno della quale i bambini sono completamente esenti da pericoli altrimenti riscontrabili al di fuori. Attraverso l’intrattenimento con diversi giochi e accessori, i bambini possono godere di qualche momento ludico alternativo, mentre i genitori possono ottemperare ai loro impegni in totale autonomia e relax.

Quando si sta per acquistare un box, sono tanti gli aspetti da valutare per effettuare un acquisto più possibile idoneo alle proprie esigenze. Tra queste anche scegliere la dimensione giusta, che non è un parametro legato esclusivamente alla grandezza dell’ambiente domestico. Il box giochi ideale è quello che si adatta all’età del bambino e alle sue capacità psico-motorie.

Bambini al di sotto dei sei mesi

Sebbene i box giochi siano strumenti il cui utilizzo è consigliato a partire dai sei mesi di età, è possibile che per qualche ragione e necessità si debba utilizzare anche prima di questo periodo di tempo. Al di sotto dei sei mesi, generalmente i bambini non hanno ancora acquisito la piena capacità motoria di stare seduti dritti autonomamente. A 3-4 mesi la schiena dei bimbi deve necessariamente essere sorretta da un adulto, in quanto come facilmente notabile, i bambini posizionati in tale atteggiamento, perdono la compostezza e cadono sui lati.

All’interno di un box questa situazione rappresenta un rischio in quanto , sebbene qualche bimbo possa sembrare prematuro e mostrare chiari segni di compostezza anche verso i 5 mesi, l’apparato scheletrico non è maturo a tal punto da consentire al bimbo di restare solo in questa posizione. Il rischio è quello di cadere e sbattere la testa sulle sponde del box o comunque di cadere e ritrovarsi in una posizione scomoda o con il collo messo in posizione errata.

Se strettamente necessario, utilizzare il box prima dei sei mesi, è opportuno posizionare il bambino supino e mai seduto, utilizzando un box molto piccolo e contenitivo in modo che il bimbo non rischia in alcun modo di perdersi e sentire il vuoto attorno a sé. E’ consigliato inoltre posizionare il bambino su un tappetino morbido e sotto una palestrina giochi, grazie alla quale possa sentirsi incuriosito e sereno. In ogni caso, a questa età è sempre bene non utilizzare il box per troppo tempo e scegliere sempre un modello piccolo, del tipo rettangolare o tondo piccolo, che abbia quindi un’area ridotta.

Bimbi dai sei mesi fino a dodici mesi

Questa età è una delle più critiche in quanto il bambino a partire dai sei mesi scopre il suo corpo progressivamente e tenta in ogni modo di muoversi e fare cose nuove. Ogni giorno a partire dai sei mesi un bambino compie piccoli passi in avanti nella crescita e all’interno del box sperimenta tantissimo le sue capacità di movimento, autonomia e coordinazione.

Per queste ragioni è opportuno inserire nel box, se questo non le comprende, strumentazioni che supportano il bambino in questa fase così delicata di crescita. Maniglie ad anello, tappeti interattivi e giochini attaccati alle sponde, incuriosiscono e stimolano il bambino correttamente. Per queste esigenze è opportuno dunque optare per box che siano sufficientemente spaziosi da consentire al bimbo una relativa libertà di movimento e sperimentazione: box quadrati, esagonali o rettangolari grandi, possono essere la scelta giusta se adattabili anche alla metratura dell’area domestica dove il box verrà posizionato.

Dai dodici mesi ai 24 mesi

A partire dai 12 mesi la maggior parte dei bambini ha iniziato a camminare; per questo il box va utilizzato molto più raramente e solo per brevi periodi, per evitare che possa diventare uno strumento sgradito al bambino. Essendo il box un’area che limita il raggio d’azione dei bambini, occorre tenere in considerazione che a questa età ogni bambino ha diritto di esplorare e mettere in pratica le nuove capacità acquisite. Non appena il bambino ha imparato a deambulare autonomamente, dovrà avere a disposizione uno spazio adeguato per esercitarsi in questa nuova attività. Il box dovrà dunque rappresentare un’area alternativa, da utilizzare raramente e comunque non dovrebbe mai essere troppo piccola rispetto alla statura del bambino. E’ consigliabile optare per le forme quadrate o esagonali; ancor meglio se presente il corrimano che il bambino può utilizzare per esercitarsi a stare in piedi da solo e ed effettuare i primi passi.

Oltre i 24 mesi

Dopo i due anni di età, i box giochi intesi come strutture composte di pedana rialzata e piedini non hanno più la capacità di sorreggere il peso dei bambini. Intorno a questa età questo si aggira attorno ai 15 kg, che rappresenta la portata massima dei box . Sebbene ci siano delle eccezioni, è opportuno evitare l’utilizzo del box oltre i 24 mesi di età, utilizzando invece il recinto. Questo si configura come una sorta di evoluzione del box, lo strumento che segue il box. Il recinto non prevede una pedana, ma una serie di componenti modulari agganciati tra loro a formare un’area giochi delimitata sul pavimento. E’ possibile decidere in base allo spazio disponibile, l’ampiezza di quest’area e riempire l’interno con cuscini e giochi di ogni tipologia. Il recinto si adatta benissimo ad essere un’area ludica per bambini di due anni fino ai 5-6 anni, senza limiti di peso.

Prima dei 6 mesiDai 6 mesi ai 12 mesiDai 12 mesi ai 24 mesiDai 24 mesi ai 5-6 anni
Box piccolo munito di palestrina e arco giochiBox munito di strumenti adatti all’esercitazione dei primi movimentiBox molto grandi e spaziosi, adatti a favorire il movimento e la deambulazioneRecinto che non prevede pedana con portata limitata

Classifica dei migliori box per bambini di Maggio 2025

1 TecTake 800395 Lettino da viaggio per bambini con borsa per il trasporto, 126 x 65 x 80 cm (Beige | no. 402418)

Sicurezza9.3
Materiali di Costruzione9.4
Trasportabilità9.7
Versatilità d'Uso9.3
Design9.8
Giudizio Complessivo
9.5/10

Lettino perfetto per viaggi e per gite. Vi aiuterà a gestire al meglio i vostri bambini. Infatti si può utilizzare sia come un vero e proprio lettino sia come box gioco. Il materassino che si trova in dotazione è confortevole per i sonnellini e inoltre proteggerà i bambini da cadute improvvise durante i momenti di gioco. La rete laterale traspirante è molto utile per vari motivi: permette al bimbo di…

Pregi e Difetti
Dati Principali

2 TecTake 800395 Lettino da viaggio per bambini con borsa per il trasporto, 126 x 65 x 80 cm (Caffè | no. 402417)

Sicurezza9.5
Materiali di Costruzione9.5
Trasportabilità9.3
Versatilità d'Uso9.1
Design9.4
Giudizio Complessivo
9.4/10

Pratico lettino trasportabile per vacanze, viaggi o semplicemente brevi week-end dai nonni. Si monta e si smonta in pochissimo tempo e con facilità. Una volta chiuso va riposto nell’apposita sacca porta box e conservato(occupa pochissimo spazio). Da aperto si può trasportare grazie alle pratiche ruote. Materiali super resistenti permettono ai bimbi di poter stare in totale sicurezza. Pratica tasca laterale porta oggetti. Le fiancate in tessuto traspirante permettono una buona…

Pregi e Difetti
Dati Principali

3 Hauck Culla da Campeggio Sleep N Play Center – Lettino Neonato fino 15kg – Letto pieghevole 120x60cm – Letto Bambini con…

Sicurezza9.2
Materiali di Costruzione9.3
Trasportabilità9.4
Versatilità d'Uso9
Design9.4
Giudizio Complessivo
9.3/10

Prodotto adatto ai vostri viaggi. Durante i viaggi, potrete trainare il lettino come un vero e proprio trolley grazie alle pratiche ruote. Questo set vi permetterà di poter organizzare i vostri viaggi in tutta tranquillità perchè alla sicurezza e alla gestione del vostro bambino ci penserà lui. Fasciatoio dotato di gancio di sicurezza; pratica tasca laterale porta oggetti o giochi; comodo materassino per sonnellino e per momenti di gioco; utile…

Pregi e Difetti
Dati Principali

4 TecTake 800032 Culla lettino da viaggio regolabile in altezza bebé box con borsa per trasporto, 132 x 75 x 104 cm…

Sicurezza9
Materiali di Costruzione9.1
Trasportabilità9.5
Versatilità d'Uso9.1
Design9.3
Giudizio Complessivo
9.2/10

Lettino da viaggio perfetto per i vostri bambini. Adatto per bambini fino ai 36 mesi. Il lettino può anche essere utilizzato come box gioco grazie alla sicurezza che garantisce. La rete traspirante permetterà una buona circolazione dell’aria e a voi di controllare il vostro bambino. La pratica cerniera laterale permetterà ai piccoli di poter giocare facendo entra ed esci dal lettino. Le ruote, autofrenanti, vi permetteranno di poter trasportare il…

Pregi e Difetti
Dati Principali

5 Hauck Lettino da Viaggio Sleep N Play Go Plus – Culla Neonato fino a 15kg – Letto Pieghevole 60x120cm – Letto Bambini…

Sicurezza9.3
Materiali di Costruzione9
Trasportabilità9.8
Versatilità d'Uso9.1
Design9
Giudizio Complessivo
9.2/10

Questo lettino box e culla è un prodotto ideale per i viaggi. Si adatta perfettamente sia come lettino o culla sia come semplice box giochi. La cura dei materiali e il design sono studiati per creare un prodotto che possa facilmente essere versatile ed essere trasportato ovunque. Comodo da utilizzare in diversi modi in tutte le fasi di crescita del bambino fino ai 15 kg di peso. La struttura rettangolare…

Pregi e Difetti
Dati Principali

Giornalista e web writer. Da diversi anni mi impegno a curare le informazioni dei quotidiani on-line e dei portali web. La mia passione più grande sono i bambini e tutto ciò che riguarda il mondo infantile.  Nel web, l’obiettivo primario è offrire a chi legge i miei testi, una chiara visione del progresso scientifico e tecnologico applicato allo sviluppo infantile

7788 6582 6828 7027 7134 8007 8077 8253 7686 8298
Back to top
Migliore Box per Bambini