Box per bambini: a quanti mesi si usa? Informazioni, dettagli

1
2
3
4
5
Gupamiga Box per Bambini Sicurezza Barriera Giochi Protezione indoor outdoor con 14...
Fodoss 120x120cm Piccolo box recinto bambini neonato adatto per appartamenti, con 2 tiranti...
Box per Bambini Con Materassino 120 x 120cm | Recinto Per Bambini Con Tappeto | Box Neonato...
Foppapedretti Box Pieghevole Jubox, per bambini dalla nascita a 36 mesi, Trasportabile con Borsa...
Moby-System Box per Bambini Grande e Pieghevole con Materasso e Borsa per il Trasporto, Telaio...
Gupamiga Box per Bambini Sicurezza Barriera Giochi Protezione indoor outdoor con 14 pannelli(classic...
Fodoss 120x120cm Piccolo box recinto bambini neonato adatto per appartamenti, con 2 tiranti manuali,...
Box per Bambini Con Materassino 120 x 120cm | Recinto Per Bambini Con Tappeto | Box Neonato Centro...
Foppapedretti Box Pieghevole Jubox, per bambini dalla nascita a 36 mesi, Trasportabile con Borsa in...
Moby-System Box per Bambini Grande e Pieghevole con Materasso e Borsa per il Trasporto, Telaio...
Gupamiga
Fodoss
EveryKip
Foppapedretti
Moby-System
OffertaBestseller No. 31
Gupamiga Box per Bambini Sicurezza Barriera Giochi Protezione indoor outdoor con 14 pannelli(classic...
Gupamiga Box per Bambini Sicurezza Barriera Giochi Protezione indoor outdoor con 14...
MOM'S LIFESAVER: Mantieni il bambino al sicuro nel centro di gioco quando mamma / papà hanno...RESISTENZA ROBUSTA: piedini in gomma antiscivolo appositamente progettati sotto il cortile in modo...COPRE UNA GRANDE ZONA: è una grande quantità di spazio di gioco per il bambino per imparare a...
Bestseller No. 32
Fodoss 120x120cm Piccolo box recinto bambini neonato adatto per appartamenti, con 2 tiranti manuali,...
Fodoss 120x120cm Piccolo box recinto bambini neonato adatto per appartamenti, con 2 tiranti...
Il box da 47x47 pollici può ospitare 2 bambini che giocano contemporaneamente, il piccolo box è...L'assemblaggio del box per bambini è costituito da 24 tubi della stessa lunghezza, che facilitano...Il rivestimento superiore in tessuto espanso addensato rende il box più morbido. Quando il bambino...
OffertaBestseller No. 33
Box per Bambini Con Materassino 120 x 120cm | Recinto Per Bambini Con Tappeto | Box Neonato Centro...
Box per Bambini Con Materassino 120 x 120cm | Recinto Per Bambini Con Tappeto | Box Neonato...
[Box con Materassino 120x120cm] Il nostro box per bambini offre uno spazio sicuro con un ampio...[Recinto per Bambini Con Tappeto Integrato] Il box è dotato di un tappetino reversibile,...[Box Neonato Centro di Attività] Le dimensioni adatte del nostro box, 120x120x65cm, lo rendono...

Il box è uno strumento molto utile in famiglia quando arriva un bambino. Grazie all’area delimitata che si viene a creare, questo strumento è utilissimo in caso di necessità, quando mamma e papà devono allontanrsi e distogliere l’attenzione costantemente rivolta al piccolo, oppure quando il bambino ha voglia di giocare in autonomia e i genitori pensano ad una strategia ludica alternativa. Il box non è dunque da vedere totalmente come un luogo dove confinare il bambino e quindi uno strumento utile unicamente a mamma e papà. Il box può e deve essere lo strumento utile a tutta la famiglia ma soprattutto idoneo alle esigenze del piccolo e alle necessità intrinseche l’età evolutiva.

Tra le prime domande che concernono questo mondo, le più importanti sono : quando posso utilizzare il box? Mio figlio è abbastanza grande per stare da solo nel box? E’ pericoloso ? A tutte queste domande c’è una risposta e una spiegazione.

Cos’è il box e a cosa serve

Il box è un’area delimitata da sbarre, sponde oppure da una rete a maglia fitta attraverso il quale il bambino può vedere l’ambiente esterno. Si tratta in ognuno di questi casi, comunque di uno strumento che limita il bambino in qualche modo. Questo non è un aspetto da demonizzare. Ma tutto dipende dall’età del piccolo. Prima di tutto occorre specificare che il box non può essere utilizzato prima del compimento dei 6 mesi di età. Il motivo di questa regola è semplice: a sei mesi un bambino si trova all’inizio del suo sviluppo pscio-motorio, prima del quale non è in grado nemmeno di stare seduto autonomamente e tenere la schiena dritta. Per queste ragioni il box, costringendo il bambino a stare seduto senza l’ausilio di nessuno che sorregge il suo peso, deve essere utilizzato unicamente quando il bambino è in grado di reggere la schiena in posizione eretta.

Sviluppo progressivo basato sull’età

A sei mesi di vita i bambini raggiungono questo primo grande obiettivo mottorio: stare seduti. Fino all’età di 8 mesi circa cercherà poi di muoversi in posizone prona fino a quando riuscirà anche a gattonare. Soltanto più tardi verso i 12-15 mesi il bambino riuscirà anche a stare in posizione eretta da solo e a camminare.  in questo periodo è bene che i genitori intensifichino l’attività di sorveglianza e che abbiano più riguardo verso i movimenti del bambino.

Il piccolo spinto da una curiosità sempre più preponderante, vorrà tastare nuovi oggetti, cambiare spesso posizione, rotolare e fare tutto ciò che scopre di poter fare grazie alla forza del proprio corpo. Naturalmente i rischi aumentano e i genitori hanno bisogno di un aiuto concreto, che il box può offrire, delimitando il raggio d’azione del bimbo per un po’ di tempo, almeno quello necessario per sbrigare qualche faccenda.

Accessori utili al progresso e alla crescita

All’interno del box sono presenti degli accessori. Alcuni box ne prevedono l’integrazione già al momento dell’acquisto. Altri invece sono sprovvisti di qualsiasi elemento aggiuntivo lasciando i genitori liberi di arricchire il box liberamente secondo i propri gusti. Tuttavia, tra questi, il più diffuso per funzionalità è la maniglia ad anello. Si tratta di un accessorio molto importante nello sviluppo psico-motorio, in quanto fortifica il senso d’autonomia e indipendenza e favorisce lo sviluppo delle anche e degli arti inferiori inducendo il bambino a svolgere un vero e proprio esercizio fisico. Tra i diversi accessori, si dovrebbero poi offrire al bambino dei giochini grazie ai quali egli possa imparare i colori ed essere stimolato visivamente e sonoramente.

Accessori utili per i primi 6 mesiAccessori utili dopo i 6 mesi
PalestrinaTappetini interattivi
Arco giochiManiglie ad anello
SonagliniApertura laterale

Le maniglie sono accessori utilizzabili da bambini che abbiano compiuto almeno sei mesi, che sono quindi in grado di afferrare gli oggetti di fronte a sé e a rispondere bene a tutti gli stimoli.

Partire da un utilizzo graduale

Evitare che il bambino si senta chiuso in gabbia, privo di appigli e libertà è fondamentale per la sua serenità psicologica e per fare del box uno strumento utile e costruttivo anziché deleterio. Per ovviare a questi inconvenienti è consigliabile tentare un approccio del tutto progressivo; non provare mai a forzare il bambino oppure ad insistere se non vuole in alcun modo entrare nel box. probabilmente a sei mesi il bambino è ancora molto legato al contatto fisico con la madre e può risentire del distacco. Ciò non significa che il bambino non può e non deve stare nel box, ma che il legame che si deve instaurare con il nuovo strumento di giochi deve progredire per gradi.

Per evitare dunque che il box diventi uno strumento inutile e mal visto dal piccolo che si sente abbandonato ed impaurito se lasciato sin da subito da solo al suo interno, occorre mettere in pratica un avvicinamento del piccolo in maniera graduale. Per le prime volte si può sperimentare un gioco condiviso tra genitori e bimbi all’interno del box, per poi sperimentarne un secondo attraverso la partecipazione della sola voce di mamma o papà mentre il bimbo è all’interno del box. Mano a mano il bambino prenderà familiarità con il box e non avrà più alcun timore di essere da solo al suo interno.

Prima dei sei mesi si potrebbe iniziare un approccio al box attraverso l’utilizzo della palestrina, uno strumento componibile attraverso l’utilizzo del tappetino interattivo e dell’arco giochi. Quando il bambino è ancora troppo piccolo per stare seduto autonomamente nel box lo si potrebbe adagiare sul tappetino e fargli prendere familiarità con i primi giochi che più avanti incontrerà nel box. In questo modo si rispetta pienamente l’età e l’evoluzione progressiva del bimbo senza forzare mai la sua volontà.

In ogni caso è bene ricordare che ogni bambino ha diritto di esplorare e conoscere tutto lo spazio circostante per crescere serenamente e senza paure di alcun tipo. Per questo  è buona abitudine alternare le fasi di gioco all’interno del box con delle ricreazioni anche in spazi aperti, come ad esempio sui tappeti interattivi, dove il bambino ha la possibilità di vedere più chiaramente l’ambiente circostante, di muoversi in più autonomia e di interagire con gli adulti di riferimento senza sentirsi improvvisamente abbandonato e solo.

Classifica dei migliori box per bambini di Aprile 2025

1 CAM Il Mondo del Bambino – art.L117/86 – Lettino Sonno – ORSO

Sicurezza9.5
Materiali di Costruzione9.4
Trasportabilità9.6
Versatilità d'Uso9.5
Design9.6
Giudizio Complessivo
9.5/10

Questo lettino box e culla è un prodotto ideale per la casa e per il viaggio. Ideale sia come lettino o culla sia come semplice box giochi. La cura dei materiali e il design sono studiati per creare un prodotto che possa facilmente essere versatile e altrettanto facilmente essere trasportato ovunque. Comodo da utilizzare in diversi modi in tutte le fasi di crescita del bambino. Infatti la struttura rettangolare con…

Pregi e Difetti

Pregi

  • massima versatilità
  • testato sulla stabilità e sui materiali
  • design curato
  • colori neutri
  • comodo da trasportare

Difetti

  • non presenta zip di apertura laterali
  • leggermente troppo profondo
Dati Principali
  • Adatta al peso di un bambino fino a 15 kg
  • Zanzariera laterale a maglia fitta
  • Base rigida con materassino integrato
  • Tasca laterale
  • Dimensione Chiuso: 21 x 21 x 74(h) cm.
  • Dimensione Aperto: 126,5L x 66,5P x 73,5H cm
  • Riferimento normativa europea: en 716-1/2 .test impatto dinamico sulla base per verificare la resistenza del fondo
  • Test stabilità laterale; frontale e posteriore per evitare il rischio di ribaltamento del prodotto con il bambino al suo interno
  • Test del morso; test anti intrappolamento della catenella / ciuccio; materiali completamente atossici ed esenti da ftalati (direttiva 2005/84/CE)

2 TecTake 800395 Lettino da viaggio per bambini con borsa per il trasporto, 126 x 65 x 80 cm (Beige | no. 402418)

Sicurezza9.3
Materiali di Costruzione9.4
Trasportabilità9.7
Versatilità d'Uso9.3
Design9.8
Giudizio Complessivo
9.5/10

Lettino perfetto per viaggi e per gite. Vi aiuterà a gestire al meglio i vostri bambini. Infatti si può utilizzare sia come un vero e proprio lettino sia come box gioco. Il materassino che si trova in dotazione è confortevole per i sonnellini e inoltre proteggerà i bambini da cadute improvvise durante i momenti di gioco. La rete laterale traspirante è molto utile per vari motivi: permette al bimbo di…

Pregi e Difetti

Pregi

  • Stabile e sicuro
  • Minimo ingombro da chiuso
  • Comodo da spostare grazie alle 2 ruote
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Facile da montare e smontare

Difetti

  • Materasso leggero
Dati Principali
  • Peso: 8,7 kg
  • Dimensioni da aperto: 126 x 65 x 80 cm
  • Dimensioni da chiuso: 78 x 28 x 25 cm
  • Materiale: Poliestere, metallo e plastica
  • Adatto per essere trasportato
  • Dotato di 2 ruote frenanti e di borsa porta box
  • Struttura stabile
  • Limite di età per l’utilizzo: Adatto per bimbi fino ai 36 mesi
  • Facile da montare

3 TecTake 800395 Lettino da viaggio per bambini con borsa per il trasporto, 126 x 65 x 80 cm (Blu | no. 402416)

Sicurezza9.6
Materiali di Costruzione9.6
Trasportabilità9.3
Versatilità d'Uso9.6
Design9.5
Giudizio Complessivo
9.5/10

Pratico lettino da viaggio facile da montare e smontare grazie al comodo meccanismo con una struttura pieghevole. E’ perfetto da utilizzare sia per i vostri viaggi che per delle gite fuori porta(ad esempio andare dai nonni). Inoltre si può utilizzare all’interno di casa come secondo lettino. Le due ruote con freno integrato saranno utilissime per gli spostamenti, ma allo stesso tempo, essendo dotate di bloccaggio, garantiscono stabilità. Il rivestimento in…

Pregi e Difetti

Pregi

  • Facile da trasportare
  • Ottimo come box gioco
  • Dotato di ruote
  • Facile da pulire
  • Pratica zip laterale

Difetti

  • Non dotato di materassino
Dati Principali
  • Peso: 8,7 kg
  • Dimensioni da aperto: 126 x 65 x 80 cm
  • Dimensioni da chiuso: 78 x 28 x 25 cm
  • Materiali: Poliestere, metallo ed elementi in plastica
  • Pratica cerniera laterale
  • Ideale per il trasporto
  • Dotato di ruote e sacca porta box
  • Età consigliata: fino ai 36 mesi
  • Facile da aprire e chiudere

4 TecTake 800395 Lettino da viaggio per bambini con borsa per il trasporto, 126 x 65 x 80 cm (Caffè | no. 402417)

Sicurezza9.5
Materiali di Costruzione9.5
Trasportabilità9.3
Versatilità d'Uso9.1
Design9.4
Giudizio Complessivo
9.4/10

Pratico lettino trasportabile per vacanze, viaggi o semplicemente brevi week-end dai nonni. Si monta e si smonta in pochissimo tempo e con facilità. Una volta chiuso va riposto nell’apposita sacca porta box e conservato(occupa pochissimo spazio). Da aperto si può trasportare grazie alle pratiche ruote. Materiali super resistenti permettono ai bimbi di poter stare in totale sicurezza. Pratica tasca laterale porta oggetti. Le fiancate in tessuto traspirante permettono una buona…

Pregi e Difetti

Pregi

  • Ottimi materiali
  • Facile da montare e smontare
  • Adatto per il trasporto
  • Facile da pulire

Difetti

  • Mancanza di materassino più spesso
Dati Principali
  • Peso: 8,7 kg
  • Dimensioni da aperto: 126 x 65 x 80 cm
  • Dimensioni da chiuso: 78 x 28 x 25 cm
  • Apertura con zip: 40 x 44 cm
  • Materiale
  • Dotato di ruote
  • Facile da montare e smontare
  • Adatto per il trasporto
  • Età consigliata: dai 0 ai 36 mesi

5 TecTake 800395 Lettino da viaggio per bambini con borsa per il trasporto, 126 x 65 x 80 cm (Rosa | no. 402415)

Sicurezza9.3
Materiali di Costruzione9.4
Trasportabilità9.5
Versatilità d'Uso9.5
Design9.5
Giudizio Complessivo
9.4/10

Lettino utilissimo sia per il trasporto che come box gioco. Facile da aprire e chiudere. Da chiuso occuperà pochissimo spazio. In dotazione troverete anche una pratica borsa porta box con maniglie che favorirà il trasporto sia nei vostri viaggi sia per piccole gite dai nonni. Dotato di ruote autofrenanti che donano stabilità e possibilità di spostamento al lettino. La cerniera laterale sarà utilissima ai bimbi più grandi che vogliono giocare…

Pregi e Difetti

Pregi

  • Struttura stabile
  • Pratico da aprire e chiudere
  • Ruote autofrenanti
  • Facile da pulire
  • Perfetto per il trasporto

Difetti

  • Non dotato di materasso
Dati Principali
  • Peso: 8,7 kg
  • Dimensioni: 126 x 65 x 80 cm
  • Dimensioni da chiuso: 78 x 28 x 25 cm
  • Materiali: Metallo, poliestere e plastica
  • Adatto per il trasporto
  • Dotato di pratiche ruote
  • In dotazione sacca porta box
  • Apertura a zip laterale
  • Età consigliata per l’utilizzo: Fino ai 36 mesi

Giornalista e web writer. Da diversi anni mi impegno a curare le informazioni dei quotidiani on-line e dei portali web. La mia passione più grande sono i bambini e tutto ciò che riguarda il mondo infantile.  Nel web, l’obiettivo primario è offrire a chi legge i miei testi, una chiara visione del progresso scientifico e tecnologico applicato allo sviluppo infantile

7788 6582 6828 7027 7134 8007 8077 8253 7686 8298
Back to top
Migliore Box per Bambini