- 1 Box senza maniglie
- 2 A quale età utilizzare gli anelli
- 3 Classifica dei migliori box con anelli e giochi per bambini piccoli di Maggio 2025
I box per bambini si differenziano tra modelli basic e modelli completi di accessori. Tra questi accessori merita di essere menzionato il box con anelli. Innanzitutto possiamo affermare con assoluta certezza che tutti gli accessori per bambini, come tappetini estraibili e interattivi, palestrine complete di arco giochi e maniglie ad anello, sono importantissimi per il corretto sviluppo psico-motorio infantile.
Grazie ai continui stimoli che vengono offerti al bambino all’interno del box, i bambini vengono sollecitati sia a livello mentale che fisico. Le maniglie ad anello, solitamente poste ai lati più lunghi del box, sono un importante fonte di stimolo per i bambini. Grazie a questi i bambini sono portati ad aggrapparsi e a sollevarsi. Facendo continuamente leva sulle gambe, gli arti inferiori sviluppano bene la densità ossea. Contemporaneamente a questo, aumenta notevolmente la coordinazione motoria e l’equilibrio. Il bambino impara a destreggiarsi autonomamente, a camminare e a muovere i primi piccoli passi anche individualmente, camminando, una volta in piedi, lungo il bordo del box.
Box senza maniglie
Alcuni modelli di box sono dotati di maniglie ad anello inseriti al momento della realizzazione. Questi anelli sono situati immediatamente sotto il corrimano ad un’altezza consona per permettere al bambino di sollevarsi. Alcuni altri box non prevedono gli anelli come accessorio integrato. Tuttavia questi oggetti possono essere inseriti in un secondo momento. In commercio esistono infatti moltissimi accessori acquistabili separatamente, con i quali è possibile arricchire il box. Gli anelli di questo tipo, presentano una banda resistente alla cui estremità è cucito un gancio da applicare al bordo del box.
E’ molto importante prendere le misure giuste del bordo del box e dell’altezza dello stesso, per consentire al bambino di raggiungere facilmente gli anelli e sollevarsi.
Gli anelli migliori sono quelli realizzati in plastica, colorati, ma con materiali completamente atossici e privi di ftalati. I colori offrono al bambino uno stimolo visivo importante. Tuttavia è fondamentale non esagerare con il numeri di maniglie ad anello che si offrono al bambino per non riempire il box di elementi che potrebbero a lungo andare essere sovrastimolanti. Quattro anelli possono rappresentare il numero giusto.
A quale età utilizzare gli anelli
L’età più consona per iniziare ad utilizzare gli anelli si aggira attorno agli 8 mesi. A questa età, il bambino inizia a gattonare e ad avere quello stimolo di alzarsi in piedi, che po’ essere assecondato. Verso i 5-6 mesi sebbene i bambini tentino di mettersi in piedi è bene non accontentare il bambino a stare in tale posizione poiché si tratta soltanto di un riflesso plantare. Le ginocchia sono pronte a reggere il peso soltanto due mesi più tardi.
Classifica dei migliori box con anelli e giochi per bambini piccoli di Maggio 2025
1 TecTake 800395 Lettino da viaggio per bambini con borsa per il trasporto, 126 x 65 x 80 cm (Beige | no. 402418)
Lettino perfetto per viaggi e per gite. Vi aiuterà a gestire al meglio i vostri bambini. Infatti si può utilizzare sia come un vero e proprio lettino sia come box gioco. Il materassino che si trova in dotazione è confortevole per i sonnellini e inoltre proteggerà i bambini da cadute improvvise durante i momenti di gioco. La rete laterale traspirante è molto utile per vari motivi: permette al bimbo di…
2 TecTake 800395 Lettino da viaggio per bambini con borsa per il trasporto, 126 x 65 x 80 cm (Caffè | no. 402417)
Pratico lettino trasportabile per vacanze, viaggi o semplicemente brevi week-end dai nonni. Si monta e si smonta in pochissimo tempo e con facilità. Una volta chiuso va riposto nell’apposita sacca porta box e conservato(occupa pochissimo spazio). Da aperto si può trasportare grazie alle pratiche ruote. Materiali super resistenti permettono ai bimbi di poter stare in totale sicurezza. Pratica tasca laterale porta oggetti. Le fiancate in tessuto traspirante permettono una buona…
3 Hauck Culla da Campeggio Sleep N Play Center – Lettino Neonato fino 15kg – Letto pieghevole 120x60cm – Letto Bambini con…
Prodotto adatto ai vostri viaggi. Durante i viaggi, potrete trainare il lettino come un vero e proprio trolley grazie alle pratiche ruote. Questo set vi permetterà di poter organizzare i vostri viaggi in tutta tranquillità perchè alla sicurezza e alla gestione del vostro bambino ci penserà lui. Fasciatoio dotato di gancio di sicurezza; pratica tasca laterale porta oggetti o giochi; comodo materassino per sonnellino e per momenti di gioco; utile…
4 TecTake 800032 Culla lettino da viaggio regolabile in altezza bebé box con borsa per trasporto, 132 x 75 x 104 cm…
Lettino da viaggio perfetto per i vostri bambini. Adatto per bambini fino ai 36 mesi. Il lettino può anche essere utilizzato come box gioco grazie alla sicurezza che garantisce. La rete traspirante permetterà una buona circolazione dell’aria e a voi di controllare il vostro bambino. La pratica cerniera laterale permetterà ai piccoli di poter giocare facendo entra ed esci dal lettino. Le ruote, autofrenanti, vi permetteranno di poter trasportare il…
5 Hauck Lettino da Viaggio Dream N Play – Culla Neonato Fino a 15kg – Letto Pieghevole 60x120cm – Box Bambini Leggero con…
Il lettino è perfetto per i viaggi e le gite fuori porta. In viaggio potrete utilizzarlo sia come box giochi che come lettino per comodi sonnellini. Può essere utilizzato anche come secondo lettino per casa o a casa dei nonni. La struttura in metallo è adatta a sostenere la struttura, che nonostante sia pieghevole, è lo stesso stabile e sicura. Colori tenui, permettono di adattarlo in qualsiasi ambiente. La rete…