- 1 Fattore età
- 2 Il box ideale per neonati
- 3 Il materassino
- 4 Classifica dei migliori box lettino per neonati di Maggio 2025
E’ opinione abbastanza diffusa che i box giochi per bambini siano strumenti poco adatti a favorire lo sviluppo psico-motorio infantile. In realtà moltissimi altri studi hanno constatato che un utilizzo parsimonioso e corretto di questo prodotto non solo non sia deleterio in alcun modo, ma può anzi stimolare molto la crescita del bambino.
Il box è molto utile in casa, proprio perché grazie ad esso è possibile lasciare che il bimbo giochi in autonomia almeno per un po’ di tempo e che quindi i genitori possano dedicarsi liberamente ad altre attività. Con il box sia i bambini sia i genitori trascorrono del tempo separati ma senza stress: i primi perché giocano e si intrattengono con accessori e strumenti vari, e i secondi perché sono sereni di dove si trovano i più piccoli e non hanno continuamente l’ansia di controllare che non si facciano male.
Non tutti i box sono adatti a tutti i bambini. Sul mercato esistono varie tipologie di box giochi, differenti dimensioni e forme. Gli strumenti e gli accessori che incorporano molti di questi prodotti sono pensati appositamente per una determinata età o esigenza. Per questa ragione, in questo articolo focalizzeremo ‘attenzione sui modelli dedicati ai neonati.
Fattore età
Quando iniziare ad usare il box, è una domanda che si pongono in molti. In realtà una regola c’è e si basa su un criterio fondamentale da capire: prima dei sei mesi di età i bambini non hanno sviluppato correttamente la colonna vertebrale e per questo motivo non possono stare seduti autonomamente. Il box giochi è uno strumento adatto ai bambini che possono stare seduti da soli poiché hanno meno rischio di cadere di lato, perdere l’equilibrio e ritrovarsi in posizioni scomode dalle quali non riescono a muoversi. Verso i 6-8 mesi i bambini acquisiscono questa grande capacità autonoma e possono essere lasciati da soli nel box.
Tuttavia i bambini più piccoli di 6 mesi, che non sono ancora in grado di stare seduti da soli, possono essere posizionati all’interno del box in posizione distesa. Questa posizione esime da qualsiasi rischio caduta. Tuttavia è bene scegliere il box adatto a questa età, che per ragioni abbastanza importanti non potrà essere un box dal rivestimento scarno e dal fondo leggero.
Il box ideale per neonati
Per scegliere il modello giusto occorre tenere in considerazione che il box per bambini molto piccoli, il cui margine di movimento è assai limitato è un box molto compatto ed estremamente imbottito. L’unico modello di questo tipo è il box lettino. Si tratta di una sorta di culla, dalla struttura tutt’altro che leggera, che possiede diverse caratteristiche, utili a renderlo idoneo all’età neonatale.
Il box lettino è composto di materassino per il riposo notturno ed è sollevato di almeno 20 cm dal pavimento. Quest’ultima caratteristica è di fondamentale priorità affinché il bambino possa ritenersi sempre isolato dal freddo del pavimento.
Il materassino
Per quanto importante sia la struttura del box lettino per neonati, un ruolo primario è giocato anche dal materassino, che deve ospitare il neonato nelle ore notturne e di tanto in tanto anche nelle ore diurne per i primi giochi ed intrattenimenti. Il neonato, tra l’altro, dorme tantissime ore: dalla sua nascita ricopre circa 23 ore di sonno per poi mano a mano diminuire con il passare dei mesi. In media fino ai 3-5 anni un bambino dorme almeno 10 ore, per questo è importantissimo scegliere il materassino giusto. Quali sono dunque i fattori cui bisogna prestare attenzione quando si sceglie il materasso?
- Traspirazione. Per evitare la cosiddetta SIDS (Sindrome della morte in culla) il materassino tra le altre cose, dev’essere traspirante. L’ipertermia, l’asfissia e improvvisa sudorazione dovuti ad un rivestimento sintetico e non traspirante può provocare nel migliore dei casi un forte disagio e un brusco risveglio, nel peggiore di tutti la morte.
- Lavabilità e sfoderabilità. Questo criterio è in qualche modo strettamente collegabile al primo. Il tessuto del materasso dev’essere igienizzabile e per questo sfoderabile. Evitare la proliferazione batterica e l’accumulo degli acari è importantissimo per la respirazione e la traspirabilità del prodotto stesso. Inoltre un buon livello di igienicità, assicura l’allontanamento del rischio di contrarre allergie ed asma.
- Spessore idoneo. Non si sa mai quale possa essere lo spessore più adatto. La risposta è abbastanza semplice: la giusta via di mezzo. Il materassino non deve mai essere troppo cedevole poiché il rischio è quello di non favorire il corretto sviluppo osseo e muscolare. Tuttavia un materassino idoneo non deve essere neppure troppo duro per assicurare un livello di comodità diretto al relax.
- Misura giusta. La misura corretta è un fattore molto spesso sottovalutato. Lo spazio che si interpone tra il materassino e la struttura del box non deve mai superare i 6 cm come stabilito per legge e dalla normativa sulla sicurezza infantile. Il rischio più grande è quello di incastro delle manine e parte del corpicino del piccolo.
Criteri per scegliere il materassino |
---|
Traspirabilità |
Lavabilità |
Spessore adeguato |
Misura conforme alla struttura del box |
Classifica dei migliori box lettino per neonati di Maggio 2025
1 TecTake 800395 Lettino da viaggio per bambini con borsa per il trasporto, 126 x 65 x 80 cm (Caffè | no. 402417)
Pratico lettino trasportabile per vacanze, viaggi o semplicemente brevi week-end dai nonni. Si monta e si smonta in pochissimo tempo e con facilità. Una volta chiuso va riposto nell’apposita sacca porta box e conservato(occupa pochissimo spazio). Da aperto si può trasportare grazie alle pratiche ruote. Materiali super resistenti permettono ai bimbi di poter stare in totale sicurezza. Pratica tasca laterale porta oggetti. Le fiancate in tessuto traspirante permettono una buona…
2 TecTake 800032 Culla lettino da viaggio regolabile in altezza bebé box con borsa per trasporto, 132 x 75 x 104 cm…
Lettino da viaggio perfetto per i vostri bambini. Adatto per bambini fino ai 36 mesi. Il lettino può anche essere utilizzato come box gioco grazie alla sicurezza che garantisce. La rete traspirante permetterà una buona circolazione dell’aria e a voi di controllare il vostro bambino. La pratica cerniera laterale permetterà ai piccoli di poter giocare facendo entra ed esci dal lettino. Le ruote, autofrenanti, vi permetteranno di poter trasportare il…
3 Hauck Lettino da Viaggio Dream N Play – Culla Neonato Fino a 15kg – Letto Pieghevole 60x120cm – Box Bambini Leggero con…
Il lettino è perfetto per i viaggi e le gite fuori porta. In viaggio potrete utilizzarlo sia come box giochi che come lettino per comodi sonnellini. Può essere utilizzato anche come secondo lettino per casa o a casa dei nonni. La struttura in metallo è adatta a sostenere la struttura, che nonostante sia pieghevole, è lo stesso stabile e sicura. Colori tenui, permettono di adattarlo in qualsiasi ambiente. La rete…
4 Hauck Lettino da Viaggio Sleep N Play Go Plus – Culla Neonato fino a 15kg – Letto Pieghevole 60x120cm – Letto Bambini…
Il lettino-box è la soluzione migliore sia per dei dolci momenti di relax che per vivaci situazioni di gioco. Costruito con ottimi materiali, si adatta alla perfezione alla sicurezza dei vostri bambini. Poliestere facile da pulire con un semplice panno umido. La rete laterale traspirante è perfetta sia per una buona circolazione dell’aria all’interno del box sia per aumentare il controllo dei vostri piccoli. La rete è piccola, così il…
5 TecTake Box per gioco e nanna lettino da viaggio reticolato campeggio bambini bebé – disponibile in diversi colori…
Questo box è perfetto per i momenti di gioco e di relax dei vostri bambini. Pratico da aprire e chiudere: in dotazione troverete una borsa porta box che vi permetterà di trasportarlo con un minimo ingombro anche all’interno di un veicolo. I materiali sono ottimi, robusti e senza sostanze nocive. Il poliestere è facile da pulire. La rete laterale traspirante, stampata con un bel cagnolino, farà circolare in modo perfetto…