Box per bambini con maniglie, quale scegliere? Info, prezzi, opinioni

1
2
3
4
5
Dripex Box Bambini 150×150 cm, Recinto per Bambini Pieghevole, Box Neonato in Forma Adattabile,...
Box per Bambini con Succhiatori, 150x180cm Recinto per Baby Tessuto Oxford 300D, Centro Attività...
UANLAUO Box per Bambini con tappeto gattonamento 150x150cm, XXL Recinto per Bambini con 4 Pezzi...
YAANI Montessori Object Permanence Box, Montessori Toys for 1 Year olds, Baby Toys 6-12 Months,...
Quercetti, Chunky Peggy Box, Gioco di Chiodoni, mosaici per bambini -prima infanzia - bottoni...
Dripex Box Bambini 150×150 cm, Recinto per Bambini Pieghevole, Box Neonato in Forma Adattabile,...
Box per Bambini con Succhiatori, 150x180cm Recinto per Baby Tessuto Oxford 300D, Centro Attività...
UANLAUO Box per Bambini con tappeto gattonamento 150x150cm, XXL Recinto per Bambini con 4 Pezzi...
YAANI Montessori Object Permanence Box, Montessori Toys for 1 Year olds, Baby Toys 6-12 Months,...
Quercetti, Chunky Peggy Box, Gioco di Chiodoni, mosaici per bambini -prima infanzia - bottoni...
Dripex
Sarr Klith
UANLAUO
YAANI
Quercetti
Bestseller No. 31
Dripex Box Bambini 150×150 cm, Recinto per Bambini Pieghevole, Box Neonato in Forma Adattabile,...
Dripex Box Bambini 150×150 cm, Recinto per Bambini Pieghevole, Box Neonato in Forma Adattabile,...
【SICURO E AFFIDABILE】: una salvezza per i genitori! Dripex box bambini è dotato di cancelletto...【BOX BAMBINI PIEGHEVOLE】: I pannelli in plastica leggera del recinto per bambini sono facili da...【ACCESSORI MIGLIORATI】: Dripex recinto bambini è prodotto e testato secondo EN 71, senza...
Bestseller No. 32
Box per Bambini con Succhiatori, 150x180cm Recinto per Baby Tessuto Oxford 300D, Centro Attività...
Box per Bambini con Succhiatori, 150x180cm Recinto per Baby Tessuto Oxford 300D, Centro Attività...
【Box per Bambini di Sicurezza con Ventose】 Le ventose antiscivolo sul fondo fanno sì che il...【Materiale Robusto e Durevole】Il recinto del bambino è fatto di materiale innocuo 300d oxford...【Grandi Box Sicuro per Bambini di Dimensioni】Il box da 150*180*62 cm consente di giocare senza...
Bestseller No. 33
UANLAUO Box per Bambini con tappeto gattonamento 150x150cm, XXL Recinto per Bambini con 4 Pezzi...
UANLAUO Box per Bambini con tappeto gattonamento 150x150cm, XXL Recinto per Bambini con 4 Pezzi...
UanlaIl box per bambini Uanlauo da 150x150x68cm può fornire uno spazio sicuro per il bambino per...Il giunto a T di Uanlauo utilizza un materiale ad alta resistenza, che rende il box più stabile di...Il tubo d'acciaio ispessito rende il box più forte e può sopportare la spinta e la pressione del...

E’ molto importante per i bambini di qualsiasi età, avere a disposizione gli strumenti adatti a promuovere la loro crescita sia psichica che fisica. La crescita e lo sviluppo motorio dipendono strettamente da ciò che il bambino fa e da come viene stimolato. Per questo motivo il gioco si rivela tra i principali strumenti di crescita del bambino. Molti di questi sono realizzati proprio in visione di uno sviluppo psico-motorio; adatto ad un’età determinata piuttosto che un’altra. All’interno del box giochi è possibile inserire tantissime tipologie di strumenti ludici e ricreativi. Tra questi tappetini, peluche, sonagli e le tanto famigerate maniglie ad anello.

Cosa sono e a cosa servono

Le maniglie, dette anche “ad anello” sono strumenti circolari che si posizionano direttamente sotto il corrimano del box giochi. Si presentano solitamente a coppia: due maniglie per lato; e consentono al bambino di sollevarsi aggrappandosi ad esse. L’utilizzo di questi strumenti è volto a stimolare lo sviluppo muscolare e scheletrico del bambino a partire dall’età di 7-10 mesi circa; quando il suo corpo si appresta alla deambulazione. Le maniglie sono quindi un valido strumento più funzionale che ricreativo, atto a promuovere i primi passi e ad accompagnare il bambino in una fase importante della crescita.

Molti box hanno le maniglie come strumenti integrati; altri invece non sono completi di maniglie ma prevedono l’attacco per un inserimento eventuale.

Vantaggi nell’utilizzo delle maniglie

I genitori che scelgono di far utilizzare le maniglie ai propri bambini, operano una scelta giusta e volta ad un progresso nella crescita del loro bambino. L’uso di questi dispositivi infatti, non solo apporta una miglioria nell’allenamento degli arti inferiori dei bambini, ma assicura al bambino anche un certo grado di autonomia e un senso di indipendenza molto importante a livello psicologico.

All’interno del box infatti, il bambino si trova in un’area delimitata, dove inevitabilmente prima o poi capisce di non poter valicare senza l’ausilio del genitore. In questo contesto, la volontà propria del bambino viene messa in secondo piano e direttamente subordinata alla volontà dell’adulto. La libertà di movimento viene ad essere limitata in maniera voluta e per questo il bambino potrebbe non sentirsi a proprio agio. In visione di questi aspetti, necessari da considerare, è opportuno offrire al bambino piccole possibilità, per attenuare quanto più possibile quel senso di disagio e rendere l’ambiente del box un luogo familiare e perfettamente in linea con la sua voglia di esplorazione e ricreazione. Le maniglie in questo senso offrono:

La possibilità di ampliare la visuale: sollevandosi sulle gambe e aggrappandosi alle maniglie, il bambino cambia visuale e ha l’opportunità di vedere anche oltre l’ambiente nel quale è stato posizionato. Mantenere la visività sui propri genitori per i bambini più insicuri può essere fondamentale per non esplodere in pianti disperati che indicano disagio.

La possibilità di sviluppare la muscolatura: le maniglie poste al di sotto del bordo del box e ad un’altezza proporzionata a quella del bambino, offrono l’opportunità di mettere in atto un esercizio vero e proprio dell’apparato muscolo-scheletrico. E’ abbastanza intuitivo immaginare quanto sia difficile per i bambini muoversi a sufficienza se posizionati nel box per lungo tempo. Per questa ragione, le maniglie vengono a rivelarsi uno strumento coadiuvante nell’allenamento degli arti inferiori.

Grazie a questi anelli, i bambini possono allenare anche le braccia: aggrappandosi infatti fanno leva  prima di tutto su queste. Una volta eretti in posizione dritta, possono sentirsi sicuri e muoversi mettendo in atto piccoli movimenti progressivamente più sicuri.

Una seconda possibilità di gioco: Tra i diversi giochi che possono essere inseriti all’interno del box, come il tappetino, la palestrina, la cerniera laterale e l’arco giochi, le maniglie rappresentano una seconda opportunità di gioco. Oltre ad essere uno strumento valido dal punto di vista motorio e psicologico, gli anelli rappresentano un divertimento che asseconda il bambino nella sua voglia di esplorazione e movimento.

Ampliamento della visuale
Sviluppo muscolo-scheletrico
Sviluppo Psicologico (autonomia e indipendenza)
Supporto iniziale nella deambulazione
Opportunità di gioco ulteriore

A che età è possibile iniziare ad utilizzare le maniglie ad anello?

Riguardo all’età più idonea per iniziare ad utilizzare le maniglie ad anello, non vi è una vera e propria regola base da seguire. In realtà questi dispositivi nascono per supportare il bambino nella sua crescita motoria e psicologica. Ma come ben si sa, la crescita e le tappe evolutive dell’infanzia sono pressoché soggettive. Non tutti i bambini gattonano alla stessa età e non tutti i bambini iniziano a muovere i primi passi ad una certa età. Per capire quando iniziare a posizionare le maniglie e stimolare il bambino ad un nuovo gioco, è sufficiente osservarne i movimenti. Solitamente verso i 7-8 mesi, è possibile notare che i bambini in posizione seduta, tendono a voler cambiare posizione spesso e a volersi mettere in piedi sulle proprie gambe.

E’ bene evitare di invogliare i bambini a stare in piedi sulle gambe prima dei 7-8 mesi; poiché seppure siano essi stessi a mostrare interesse nella posizione eretta, questa potrebbe causare loro problemi alle ossa delle ginocchia e alle anche.

E’ possibile assecondare questo movimento proprio nel box, con il supporto delle maniglie ad anello, cosicché il bambino possa sentirsi soddisfatto e stimolato nella maniera adeguata attraverso uno strumento che funziona bene anche in caso di perdita dell’equilibrio. Avendo a disposizione delle maniglie dove aggrapparsi, il bambino si sente inevitabilmente più sicuro di se stesso. Cadendo senza potersi appigliare a nulla, un bambino potrebbe non voler riprovare ad alzarsi; mentre la presenza degli anelli costituiscono per il bambino uno strumento ausiliare, un supporto concreto nella sua esuberanza e voglia di imparare.

Classifica dei migliori box per bambini (tra cui modelli con maniglie) del mese di Settembre 2025

1 TecTake 800395 Lettino da viaggio per bambini con borsa per il trasporto, 126 x 65 x 80 cm (Beige | no. 402418)

Sicurezza9.3
Materiali di Costruzione9.4
Trasportabilità9.7
Versatilità d'Uso9.3
Design9.8
Giudizio Complessivo
9.5/10

Lettino perfetto per viaggi e per gite. Vi aiuterà a gestire al meglio i vostri bambini. Infatti si può utilizzare sia come un vero e proprio lettino sia come box gioco. Il materassino che si trova in dotazione è confortevole per i sonnellini e inoltre proteggerà i bambini da cadute improvvise durante i momenti di gioco. La rete laterale traspirante è molto utile per vari motivi: permette al bimbo di…

Pregi e Difetti
Dati Principali

2 TecTake 800395 Lettino da viaggio per bambini con borsa per il trasporto, 126 x 65 x 80 cm (Blu | no. 402416)

Sicurezza9.6
Materiali di Costruzione9.6
Trasportabilità9.3
Versatilità d'Uso9.6
Design9.5
Giudizio Complessivo
9.5/10

Pratico lettino da viaggio facile da montare e smontare grazie al comodo meccanismo con una struttura pieghevole. E’ perfetto da utilizzare sia per i vostri viaggi che per delle gite fuori porta(ad esempio andare dai nonni). Inoltre si può utilizzare all’interno di casa come secondo lettino. Le due ruote con freno integrato saranno utilissime per gli spostamenti, ma allo stesso tempo, essendo dotate di bloccaggio, garantiscono stabilità. Il rivestimento in…

Pregi e Difetti
Dati Principali

3 TecTake 800395 Lettino da viaggio per bambini con borsa per il trasporto, 126 x 65 x 80 cm (Caffè | no. 402417)

Sicurezza9.5
Materiali di Costruzione9.5
Trasportabilità9.3
Versatilità d'Uso9.1
Design9.4
Giudizio Complessivo
9.4/10

Pratico lettino trasportabile per vacanze, viaggi o semplicemente brevi week-end dai nonni. Si monta e si smonta in pochissimo tempo e con facilità. Una volta chiuso va riposto nell’apposita sacca porta box e conservato(occupa pochissimo spazio). Da aperto si può trasportare grazie alle pratiche ruote. Materiali super resistenti permettono ai bimbi di poter stare in totale sicurezza. Pratica tasca laterale porta oggetti. Le fiancate in tessuto traspirante permettono una buona…

Pregi e Difetti
Dati Principali

4 TecTake 800395 Lettino da viaggio per bambini con borsa per il trasporto, 126 x 65 x 80 cm (Rosa | no. 402415)

Sicurezza9.3
Materiali di Costruzione9.4
Trasportabilità9.5
Versatilità d'Uso9.5
Design9.5
Giudizio Complessivo
9.4/10

Lettino utilissimo sia per il trasporto che come box gioco. Facile da aprire e chiudere. Da chiuso occuperà pochissimo spazio. In dotazione troverete anche una pratica borsa porta box con maniglie che favorirà il trasporto sia nei vostri viaggi sia per piccole gite dai nonni. Dotato di ruote autofrenanti che donano stabilità e possibilità di spostamento al lettino. La cerniera laterale sarà utilissima ai bimbi più grandi che vogliono giocare…

Pregi e Difetti
Dati Principali

5 Hauck Culla da Campeggio Sleep N Play Center – Lettino Neonato fino 15kg – Letto pieghevole 120x60cm – Letto Bambini con…

Sicurezza9.2
Materiali di Costruzione9.3
Trasportabilità9.4
Versatilità d'Uso9
Design9.4
Giudizio Complessivo
9.3/10

Prodotto adatto ai vostri viaggi. Durante i viaggi, potrete trainare il lettino come un vero e proprio trolley grazie alle pratiche ruote. Questo set vi permetterà di poter organizzare i vostri viaggi in tutta tranquillità perchè alla sicurezza e alla gestione del vostro bambino ci penserà lui. Fasciatoio dotato di gancio di sicurezza; pratica tasca laterale porta oggetti o giochi; comodo materassino per sonnellino e per momenti di gioco; utile…

Pregi e Difetti
Dati Principali

Giornalista e web writer. Da diversi anni mi impegno a curare le informazioni dei quotidiani on-line e dei portali web. La mia passione più grande sono i bambini e tutto ciò che riguarda il mondo infantile.  Nel web, l’obiettivo primario è offrire a chi legge i miei testi, una chiara visione del progresso scientifico e tecnologico applicato allo sviluppo infantile

7788 6582 6828 7027 7134 8007 8077 8253 7686 8298
Back to top
Migliore Box per Bambini